RACCOLTA
INDIFFERENZIATA
Nell’indifferenziato finiscono tutti quei rifiuti che non possono essere inseriti nelle altre frazioni e che quindi non possono essere riciclati, compresi quei prodotti che potrebbero essere differenziati ma poiché sono contaminati o sporchi, devono finire nell’indifferenziato.
E’ utile ricordare che tutto quello che va nella raccolta differenziata, e quindi può essere riciclato, deve essere conferito nei cassonetti ben pulito e soprattutto vuoto da residui di cibo o altri materiali. Tutto quello che non riusciamo a rendere pulito deve essere buttato esclusivamente e tassativamente nei cassonetti dell’indifferenziato.
E’ buona regola riporre i rifiuti indifferenziati in sacchetti ben chiusi prima di conferirli nei cassonetti.
Se vogliamo raggiungere grandi traguardi è necessario compiere precise azioni ogni giorno, in maniera costante e corretta.Specialmente quando si parla di raccolta dei rifiuti e di salvaguardia dell’ambiente, quest’ultima infatti parte anche dalle nostre case. Dobbiamo essere costanti e meticolosi se vogliamo un ambiente pulito e sano.